Le fiere in Africa... perché?
Perché in molti paesi Africani la fiera (nel senso più tradizionale del termine, intesa come "luogo del mercato") rappresenta ancora un
"evento", un appuntamento importante per l'economia locale, il momento ove raccogliere informazioni ed incontrare gli stranieri e conoscere le loro proposte.
Un luogo fatto più di sostanza che di forma, un momento di intenso scambio e di efficacissima promozione.
E questo "spazio" diventa, anche per le imprese italiane e per gli imprenditori, il luogo dove incontrare e conoscere "l'universo mondo"
locale, fatto di tutti i suoi aspetti più caratteristici, ma utilissimi per comprenderne le dinamiche.
Ecco perché partecipare, poiché mai come in quella occasione ci si presenta, ci si promuove, si comprendono le necessità e si tara la propria offerta alle
reali esigenze del mercato.